Il Centro di Ricerche Storiche sulla Libera-Muratoria (CRSL-M), fondato nel 1997 dal compianto storico Augusto Comba, ha ripreso le sue attività nel 2012, grazie al contributo del Collegio dei Maestri Venerabili del Piemonte e Valle d'Aosta e dell'Associazione culturale "Logos" di Torino.
Il Centro si propone d'incentivare e supportare la ricerca storica e culturale sulla massoneria e l'esoterismo occidentale, visto il sempre più frequente interesse manifestato da parte del mondo accademico, scolastico e dalle istituzioni culturali, pubbliche e private, su queste tematiche.
LA MASONERÍA. MITO E HISTORIA EN EL III CENTENARIO DE LA FUNDACIÓN DE LA MASONERÍA MODERNA
Lisbona, 11-13 ottobre 2018
Fondazione Calouste Gulbenkian
Il simposio, organizzato dal Centro di Studi Storici della Massoneria Spagnola (CEHME), con il patrocinio dell’Istituto Portoghese di Studi Massonici, il Centro Nazionale di Cultura, e con il coordinamento scientifico delle Università di Saragozza, Siviglia e Lisbona, si terrà presso la sede della Fondazione Gulbenkian.
L’importante incontro internazionale vedrà la presenza di numerosissimi ricercatori, tra essi anche i componenti del Centro Ricerche Storiche sulla Libera Muratoria di Torino il prof. Fulvio Conti, il prof. Marco Novarino, e i giovani ricercatori Emanuela Locci e Demetrio Xoccato.
Si può visionare il programma completo alla pagina FB del CEHME, o cliccando sul seguente pdf:
https://www.facebook.com/CEHME1983/photos/pcb.1885715261510733/1885713764844216/?type=3&theater