(GREMME), Belgio
Il Gruppo di ricerca e studio sui movimenti massonici ed esoterici (GREMME) è un gruppo di ricerca interdisciplinare dedicato allo studio scientifico delle correnti massoniche ed esoteriche moderne e contemporanee, nonché all'analisi dei fenomeni socio-culturali ad esso correlati.
Le attività ivi sviluppate riguardano:
- la storia delle correnti massoniche ed esoteriche dal Rinascimento ai giorni nostri,
- gli uomini e le donne che hanno segnato queste correnti,
- le concezioni e le visioni del mondo ad esso legate,
- gli aspetti organizzativi dei movimenti e delle società iniziatiche in cui si dispiegano questi tipi di pensiero,
- le fonti antiche e medievali che li hanno ispirati,
- il patrimonio culturale, letterario, artistico, filosofico e spirituale della Massoneria e dell'esoterismo.
Per svolgere la propria ricerca e renderla accessibile al pubblico interessato, il GREMME organizza o collabora a diverse tipologie di eventi:
- un seminario annuale con finalità enciclopediche,
- conferenze e altri colloqui universitari, in particolare la Cattedra Théodore Verhaegen,
- la pubblicazione di lavori e studi svolti dai suoi membri o ricercatori associati, nonché gli atti di convegni (“Les Cahiers du GREMME”, rivista con Comitato Scientifico, edita da EME)
- l'arricchimento del portale Internet Religions&Convictions.
Membri
BaudouinDecharneux, Jean-Philippe Schreiber, Olivier Santamaria, Giuseppe Balzano, Nicoletta Casano
Membri Associati
Pierre-Yves Beaurepaire, Bruno Pinchard, Eric Caulier, João Miguel Palma Coelho
http://gremmenews.blogspot.com/p/membres.html