Sono aperte le iscrizioni per partecipare al convegno su “Il Settecento massonico e le arti”, organizzato da Rebecca Dowd Geoffroy-Schwinden - Assistant Professor of Music History College of Music, University of North Texas - nell’ambito dell’annuale congresso della American Society for Eighteenth-Century Studies che si terrà a Pittsburgh dal 31 Marzo al 3 aprile2016.
Come annunciato dalla curatrice nella prima circolare “ La Massoneria ha rappresentato una nuova istituzione sociale e culturale nel corso del XVIII secolo. Gli ideali massonici hanno aperto nuove frontiere per la diffusione della filosofia illuminista, per la creazione di nuovi spazi di socializzazione e per l’integrazione di nuove forme di spiritualità. Gli artisti attraverso le arti visive, le rappresentazioni teatrali e la letteratura hanno svolto un ruolo cruciale per lo sviluppo e l'espansione delle logge massoniche. Questo pannello si propone di esplorare i rapporti instauratisi tra la Massoneria, tramite i suoi riti, la sua struttura sociale e i suoi valori, e il mondo delle arti. Questo pannello mira a mettere in contatto gli studiosi delle arti con gli storici della massoneria al fine di migliorare la comprensione dell'influenza reciproca tra Massoneria e arti nel corso del XVIII secolo.
Chi fosse interessato a partecipare ai lavori può inviare il suo paper a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per maggiori informazioni sull’ American Society for Eighteenth-Century Studies consultare il sito: https://asecs.press.jhu.edu/